Carissimi, vi ospito con grande piacere nel mio blog. Ne riparleremo. Ciao Letizia
martedì 24 agosto 2010
Chioggia, Canale Lombardo, in un'incisione tratta da: La Terra. Trattato popolare di geografia universale, di G. Marinelli e altri, vol. IV, Milano, Vallardi, 1894.
Il mezzo può essere paragonato a un seme, il fine a un albero; e tra mezzo e fine vi è esattamente lo stesso inviolabile nesso che c'è tra seme e albero.
Chioggia
Vieri in vimini (ormai del tutto scomparsi)
Pescatori sistemano le reti.
Chioggia anni sessanta del secolo scorso.
Kahlil Gibran
Ogni innovatore è un riformatore. Se egli è giusto, guida le genti nella giusta direzione. Se è ingiusto, solleva in loro un tale furore da invitarle a difendere i loro diritti.
Invocazione di Tommaso Moro
“ O Signore, dammi la serenità per accettare ciò che non si può cambiare il coraggio per cambiare ciò che può essere cambiato e la saggezza per distinguere l’uno dall’altro”
AI COMMENTATORI...
I miei problemi sono iniziati con la prima educazione.Andavo in una scuola per insegnanti disagiati
Woody Allen
Amore è desiderio di conoscenza.
C. Pavese, Il mestiere di vivere.
Non si possiede ciò che non si comprende.
J. W. Goethe
Ieri, oggi e domani?
Lectio
Preoccupazione
Valzer
Linguaggi
Lo ha detto Lui...
La fantasia è più importante della conoscenza
Nuove propagini
strumenti o ... protesi?
Relazioni pericolose!
Sdrammatiziamo...
Nuove generazioni
digital-native
Diario di Scuola
Daniel PENNAC
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. Giacomo Leopardi
Esperienze
gioco
Vedo lontano...
Lo sguardo dello stupore
Colori in laguna
Le génie n'est plus qu'une grande aptitude à la patience. Il genio non è altro che una grande attitudine alla pazienza. G. L. Buffon
tramonto
Proprio quando la luce è poca cogli l'essenza delle cose.