Per uscire dal guado che sempre ci imprigiona e rallenta bisogna pensare in grande, bisogna andare verso l'ou-topos e con Ferdinando BIARI, mi ripeto:
Lei è all'orizzonte.
Mi avvicino di due passi,
lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi
e l'orizzonte si sposta più in là.
Per quanto io cammini,
non lo raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia?
Serve proprio a questo,
A Camminare
Già Weber ci ha insegnato che l'uomo mai avrebbe raggiunto il possibile se non avesse rincorso l'impossibile come a Parigi rammentavano i ragazzi del maggio '68: Siate realisti, esigete l'impossibile!
Camminiamo insieme...
Mettiamo in fila i problemi dell’AI generativa
3 giorni fa
Nessun commento:
Posta un commento